Il cambiamento delle stagioni, e delle condizioni meteorologiche può indurre a mutare la rotta di navigazione, per esplorare le meraviglie oceaniche della costa meridionale delle Isole New Britain, ed osservare varie specie marine.
Il punto di partenza per l’esplorazione delle meraviglie della Baia di Milne è la città di Alotau, alla punta sud della Papua Nuova Guinea. Relitti della Seconda Guerra Mondiale, mura rivestite di coralli, mante, ed immersioni nel fango alla ricerca dei cavallucci marini soddisferanno anche i sub più esigenti ed esperti.
CROCIERE DI DIVING IN PAPUA NUOVA GUINEA
La Papua Nuova Guinea è il paradiso della fotografia subacquea, e le nostre crociere vi offriranno l’opportunità di osservare in piena comodità e sicurezza barriere coralline, picchi subacquei, e relitti.
Liveaboard.com propone due diversi itinerari in Papua Nuova Guinea: l’esplorazione dei siti delle Isole New Britain, o dei siti della Baia di Milne. Le nostre imbarcazioni sono yacht a motore della lunghezza di 20-22 metri, in grado di ospitare 10-12 persone. Le crociere durano 9 o 10 notti. Viaggi più brevi sono disponibili a luglio ed agosto.
Godrete di un’avventura indimenticabile, tra fondali, ed indigeni che offrono frutta fresca ai visitatori. Chi desidera trascorrere tempo con gli indigeni può prenotare la crociera intorno al periodo del Festival delle Maschere di Rabaul, e godere di musiche e danze locali.
SITI ED AREE DI IMMERSIONE IN PAPUA NUOVA GUINEA
L’Isola New Britain è la più grande isola dell’arcipelago di Bismarck, in Papua Nuova Guinea. Offre un’ampia varietà di siti di immersione.
La Baia di Kimbe è dominata da un vulcano spento. Con coralli variopinti e circa mille specie di pesci, è un sito da non mancare.
Le Isole Witu furono create migliaia di anni fa dall’eruzione di vulcani sottomarini. Situate a nord-est della Baia di Kimbe, hanno una sottile sabbia nera e sono ideali per immersioni diurne o notturne.
Il Father Reef è una catena di barriere coralline a nord-est della Baia di Kimbe, circondata dalle acque blu del Pacifico.
La Baia di Milne si trova all’estremità sud-est della Papua Nuova Guinea. Sotto la superficie delle sue acque si celano miriadi di creature marine, e relitti della Seconda Guerra Mondiale.
QUANDO PARTIRE
Il periodo migliore per una visita è da novembre a maggio, con un clima caldo ed umido, e temperature variabili tra i 24 ed i 29 gradi. La posizione della Papua Nuova Guinea al centro dell’Oceano Pacifico rende possibile godere di un’eccellente visibilità, fino ai 45 metri.
CONSIGLI
Sui voli domestici è ammesso un bagaglio di massimo 16 kg. In Papua Nuova Guinea si usano le spine di tipo Australiano. L’Inglese è parlato, anche se la popolazione parla oltre 800 dialetti locali. La valuta locale è la Kina Papuana. Le maggiori carte di credito sono accettate.
COME ARRIVARE, PORTI DI PARTENZA
Tutti i porti di imbarco delle nostre crociere di diving sono raggiungibili dall’aeroporto di Jackson. Le crociere partono dall’isola di New Britain, dalla città capitale di Alotau, o dalla città di Rabaul.
CONSIDERAZIONI
La Papua Nuova Guinea è una destinazione adatta ai sub in possesso di certificazione Open Water, ed un numero minimo di immersioni non è di norma richiesto. I visitatori in ingresso ricevono automaticamente un visto turistico della durata di 60 giorni. Si consiglia di controllare la validità del proprio passaporto, e di consultare il sito www.immigration.gov.pg per modifiche alle norme sui visti.