Crociere avventura in Svalbard
Il pittoresco arcipelago delle Svalbard si trova tra la Norvegia e il Polo Nord. Le Svalbard sono un luogo piccolo e tranquillo con diverse isole che sono il sogno di ogni appassionato di viaggi. Le isole, in particolare Longyearbyen, sono un punto di attrazione turistica che comprende numerose attività di avventura ed escursioni. È affollata di turisti tutto l'anno, sia durante l'estate polare che durante l'inverno. In queste località si possono visitare grotte di ghiaccio sotterranee inesplorate o sperare di ammirare l'Aurora Boreale, famosa in tutto il mondo.
Le cose più importanti da fare alle Svalbard
Le Svalbard si trovano in una posizione strategica tra la Norvegia continentale e il Polo Nord, che ha protetto più della metà della regione dall'intervento umano. Vanta una fauna scarsa che comprende 21 animali, tra cui foche barbute, megattere, piccoli auk o colombe marine, trichechi, orsi polari e così via.
Sebbene la tranquillità della natura delle Svalbard sia una delle attrazioni più impressionanti, non è tutto ciò che il luogo ha da offrire. I viaggiatori possono programmare una giornata alla scoperta di Longyearbyen, con attrazioni culturali come la Chiesa di Svalbard e il Museo della Spedizione al Polo Nord. Per un'esperienza artica più coinvolgente, le crociere d'avventura intorno a Spitsbergen, l'isola più grande dell'arcipelago, sono un must. Queste crociere offrono un accesso impareggiabile a paesaggi remoti, una ricca fauna selvatica, attività emozionanti come escursioni sui ghiacciai, escursioni in zodiac e visite a siti storici. Di seguito sono elencati alcuni dei più emozionanti sport d'avventura ed escursioni nella natura selvaggia:
Osservazione delle balene
Sebbene la maggior parte dei viaggi nell'Artico includa principalmente l'avvistamento delle balene, le Svalbard sono spesso trascurate come hotspot per l'avvistamento delle balene a causa del regno dell'orso polare sull'arcipelago. Inoltre, le correnti estive delle Svalbard, ricche di sostanze nutritive, attirano non solo le balene ma anche altri cetacei da tutto il mondo. Questo è l'unico posto al mondo in cui i viaggiatori più avventurosi possono fare snorkeling accanto alle orche danzanti! Poiché alle Svalbard le balene si spostano verso le correnti più calde, il periodo tra maggio e settembre è ideale per l'avvistamento delle balene.
Esplora la natura selvaggia con il migliore amico dell'uomo
Le corse con i cani da slitta sono una delle principali attrazioni delle Svalbard e vengono praticate tutto l'anno. La natura bianca e selvaggia delle Svalbard si scopre meglio quando si va in slitta sulla neve incontaminata. In estate, le slitte sono formate da branchi di cani che trainano slitte sostenute da ruote per agevolare il movimento.
Kayak alle Svalbard
I possenti ghiacciai delle Svalbard possono essere esplorati al meglio facendo kayak nelle gelide acque dell'arcipelago norvegese. Accompagnati da una guida esperta, i viaggiatori possono vivere un'esperienza avventurosa, incoraggiati a fare kayak nelle placide acque delle Svalbard. Il ghiacciaio Svea di Longyearbyen è una struttura di ghiaccio mastodontica in continua evoluzione che ospita gabbiani e orsi polari.
Esplora la bellezza sotterranea delle grotte di ghiaccio
Oltre la metà della topografia delle Svalbard è coperta da ghiacciai che possono essere esplorati durante l'inverno. Anche sotto i ghiacciai si trova un mondo di meraviglie! Le acque di fusione dei ghiacciai hanno creato dei passaggi che portano ad affascinanti grotte di ghiaccio che possono essere visitate in modo diverso. Per esempio, chi vuole divertirsi dopo l'orario di lavoro può intraprendere un percorso al chiaro di luna verso il ghiacciaio Larsbreen, attraversando il letto del fiume ghiacciato e salendo sulla montagna Sarkofagen. In cima alla salita di 350 metri si trova l'ingresso della grotta di ghiaccio. Altre escursioni includono un giro con il gatto delle nevi fino al ghiacciaio Longyear. La struttura delle grotte di ghiaccio cambia ogni anno, quindi l'escursione riserva sorprese anche a una guida esperta. È uno dei modi migliori per esplorare l'antica flora e fauna ghiacciata delle Svalbard.
Approfondisci la cultura e la storia delle Svalbard
Il pluripremiato Museo delle Svalbard offre uno spaccato della cultura e della storia di questo lontano arcipelago. I manufatti esposti al Museo offrono uno sguardo alla flora e alla fauna che sono sopravvissute nell'ambiente ghiacciato. Il museo serve anche a ricordare come l'uomo abbia sfruttato brutalmente le risorse naturali, in particolare la caccia alle balene e l'estrazione mineraria alle Svalbard.
Orsi polari e aurora boreale
Un viaggio nell'arcipelago delle Svalbard non può dirsi completo senza aver avvistato il regale orso polare o senza aver assistito alla sinfonia dell'aurora boreale. L'Aurora Boreale compare spesso nella lista dei desideri di molti viaggiatori e non c'è posto migliore delle Svalbard per vedere questo fenomeno unico. La Notte Polare alle Svalbard permette di vedere le luci danzanti anche al mattino.
I migliori consigli per visitare le Svalbard (se applicabile)
Alle estremità della natura, le Svalbard prendono molto sul serio l'attenzione per l'ambiente. Ci sono alcune linee guida che ogni viaggiatore deve seguire per godersi le Svalbard rispettando il loro precario ecosistema:
- Soggiorni più lunghi: i viaggiatori sono incoraggiati a soggiornare alle Svalbard per un periodo più lungo, poiché ogni viaggio da e per le Svalbard lascia un'impronta di carbonio indelebile.
- Pianifica attività non motorizzate: Abbandona il gatto delle nevi per un po' e concediti delle semplici escursioni a piedi attraverso la topografia innevata dell'arcipelago.
- La sicurezza prima di tutto: Le escursioni avventurose alle Svalbard devono sempre essere programmate con guide esperte e certificate per la sicurezza dei visitatori.
- Linee guida della comunità di Longyearbyen: Queste linee guida sono disponibili online e informano i visitatori sul comportamento da tenere a Longyearbyen. Ad esempio, raccogliere fiori è assolutamente vietato a Longyearbyen!
Il periodo migliore per visitare le Svalbard
Le Svalbard svelano una delizia dopo l'altra di mese in mese, quindi non esiste un momento "perfetto" per visitare questo arcipelago incontaminato. Tuttavia, i viaggiatori possono allineare il loro viaggio ai luoghi specifici che desiderano visitare e ai fenomeni naturali che vogliono sperimentare. Per esempio, chi è interessato ad avvistare le balene nelle gelide acque delle Svalbard è invitato a visitare il luogo tra maggio e settembre, quando le correnti sono calde.
A partire da metà maggio, i ghiacci che circondano le Svalbard iniziano a liberarsi, aprendo canali per le crociere. Questo periodo, noto anche come Estate Polare, è particolarmente indicato se gli incontri con la fauna selvatica e la fotografia sono gli obiettivi principali dell'itinerario. Tuttavia, chi è interessato a sperimentare l'enigmatica aurora boreale è invitato a pianificare il proprio viaggio tra ottobre e febbraio. L'aurora boreale è visibile solo quando non c'è traccia di luce solare, quindi l'inverno polare è il periodo migliore per visitare le Svalbard. Le avventure all'aria aperta sono migliori durante l'inverno soleggiato, che va da marzo ad aprile.
Da dove partono le crociere alle Svalbard?
Le crociere alle Svalbard partono solitamente da Longyearbyen. È il punto amministrativo dell'arcipelago delle Svalbard e il modo più semplice per raggiungere Longyearbyen è l'aereo. Ci sono voli da Oslo tutto l'anno, soprattutto nei mesi estivi. Per raggiungere la città dall'aeroporto ci vogliono 15 minuti di strada.
Come raggiungere le Svalbard
Raggiungere le Svalbard è un'avventura in sé, poiché si tratta di una delle aree abitate più a nord del mondo. La principale porta d'accesso all'arcipelago è Longyearbyen, raggiungibile in aereo. I voli per le Svalbard passano in genere per Oslo o Tromsø, in Norvegia, e diverse compagnie aeree offrono servizi regolari, soprattutto durante l'estate.
Il viaggio da Oslo a Longyearbyen dura circa 3 ore. Una volta arrivati all'aeroporto di Longyearbyen, il centro della città è raggiungibile in 15 minuti di auto. I visitatori che viaggiano in nave da crociera possono raggiungere le Svalbard anche nell'ambito di itinerari artici che partono da porti della Norvegia continentale o di altri paesi del Nord Europa.
Tuttavia, la pianificazione è essenziale, poiché l'accesso alle Svalbard può essere limitato a causa delle condizioni climatiche stagionali e della posizione remota della regione. Controlla sempre i requisiti per il visto e l'ingresso prima del tuo viaggio, poiché le Svalbard sono soggette a regole diverse da quelle della Norvegia continentale.