Crociere subacquee in Italia
Fuggite dalla folla e rifugiatevi nel meraviglioso Mare Mediterraneo
Una crociera subacquea in Italia è perfetta per esplorare le nostre meraviglie sommerse, come i fondali dell’Arcipelago Toscano, placidi e ricchi di una fauna marina che attrae visitatori da tutto il Paese. Nota più per l’enogastronomia che per il mare, la Toscana offre siti di immersione poco frequentati dalle masse. Grazie alle condizioni metereologiche eccezionali della regione, le crociere si svolgono spesso in barca a vela. Questo tipo di imbarcazione consente ai visitatori di ammirare paesaggi dalla placida e stupefacente bellezza. I migliori siti di immersione si trovano tutti entro il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. Si tratta di un’area che ospita una flora e fauna marine tra le migliori d’Italia. Inoltre, l’Isola d’Elba, vero e proprio gioiello dell’arcipelago, ha un museo subacqueo con statue sottomarine, e distese immense di ventagli marini. Gli amanti dei relitti potranno esplroare la Elviscott, sommersa a soli 14 metri presso le coste dell’Isola.
Oltre alle tiepide, placide acque dalla visibilità perfetta, le crociere di diving nell’arcipelago toscano riescono a soddisfare gli interessi più vari. L’ Arcipelago Toscano offre i migliori siti di immersione. L’area è una riserva naturale protetta, e quindi offre un ambiente incontaminato. L’Isola d’Elba ospita i siti più famosi, compreso il giardino d’arte subacqueo del Canale di Corsica. Si tratta di un vero e proprio museo, popolato dalle statue degli antichi dei greco-romani, oltre che da una collezione d’arte subacquea che riproduce le scene dei miti dell’Antica Grecia e dell’Antica roma. Punta della Madonna, con la statua di una Madonna adagiata sul fondale marino, è ideale per gli amanti dell’arte subacquea.